[+39] 0424 692424 info@frigovalentino.com

LA SEGHERIA

La segheria di Canove di Frigo Valentino

l’arte di lavorare il legno,
tra tradizione e innovazione tecnologica

A Canove di Roana, nel cuore dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni, esiste uno dei più importanti distretti italiani dedicati alla lavorazione del legno.

Una tradizione storica che si perde nel tempo e che da secoli si tramanda di generazione in generiazione.

É dall’Altopiano che arrivava il legname destinato alla costruzione di Venezia e proprio a Canove è stata costruita la struttura della copertura a carena di nave rovesciata della Basilica Palladiana di Vicenza.

I più bravi carpentieri del legno sono da sempre di Canove e ancora oggi sono chiamati ovunque per il loro prezioso lavoro.

La segheria di Frigo Valentino si trova immersa nei prati alle porte del paese e oggi conta su di uno stabilimento di 15.000 mq di cui 4.000 coperti. Di recente è stata inaugurata una nuova area tecnologica di 900 mq interamente dedicati alla produzione di elementi prefabbricati per case e strutture in legno.

  • 15.000 mq – L’area occupata dallo stabilimento
  • 9.000 mq – L’area dedicata alla produzione di legno lamellare

Dal Sole e dalle Biomasse

la nuova energia per costruire

La segheria di Frigo Valentino è immersa nei prati alle porte di Canove sull’Altopiano di Asiago. Il suo stabilimento di 15.000 mq funziona interamente a energia solare. E non è tutto qui, il suo impegno nel produrre attraverso un sistema pulito e sostenibile passa anche per il sistema di riscaldamento dell’azienda a biomasse. In pratica, lo stabilimento produce da sé il calore necessario
per il riscaldamento e per gli impianti di essicazione del legname utilizzando gli scarti di produzione.

Da settembre 2009 la segheria si è dotata di impianti fotovoltaici che permettono una produzione totale di circa 300.000 kw all’anno, ben superiore agli attuali consumi dello stabilimento.

Dalla segheria alla posa in opera

 

un team specializzato sempre a fianco
dei professionisti e dei committenti,
per tutte le soluzioni in cantiere

Dalla scorniciatura del tronco grezzo alla fornitura e alla posa in opera della struttura completa. La segheria di Frigo Valentino si avvale di un team esperto, completamente locale, che da sempre lavora a fianco della committenza per risolvere tutte le sfide progettuali e del cantiere.

Il magazzino, la logistica
e la fornitura just in time

 

l’organizzazione di Frigo Valentino

Ogni giorno nei magazzini della segheria vengono stivati e si possono trovare:

tavole e morali per l’edilizia, pannelli fenolici in vari spessori e tipologie, pannelli monostrato in vari spessori, tavole di larice, travi in legno massiccio in sezioni standard, assortimento di travi lamellari e bilama pronti, perline, perline a scandola, perline di pino da rivestimento, profili e cornici di vario tipo, pali di pino impregnato e larice per recinzioni, legna da ardere, pellets di abete e faggio, scandole di cedro rosso canadese per manti di copertura.

Dalla terra al cielo

le strutture in legno, consegnate chiavi in mano

Dal pilastro alla trave, dal solaio alla struttura reticolare. La segheria di Frigo Valentino realizza e assembla tutti gli elementi strutturali progettati e richiesti dal committente.
Dalle necessità quotidiane del carpentiere agli ordini più complessi, la segheria organizza la propria produzione anche in funzione della consegna e della posa in opera in cantiere, 
sempre fornita con le proprie squadre specializzate.

  • 13 metri – È la luce massima realizzabile per le travi in legno massiccio
  • 40 x 40 cm – È la sezione massima realizzabile per le travi in legno massiccio

I carpentieri di Canove

I massimi esperti della copertura in legno

Dalla progettazione esecutiva all’allestimento del cantiere, dall’esecuzione delle opere murarie a quelle di copertura e lattoneria; il team di Frigo Valentino è preparato per affiancare progettisti e committenti per tutte le soluzioni progettuali, esecutive e di cantiere.

Frigo Valentino, il tetto in legno sull’Altopiano di Asiago, Vicenza.

giorni

È il tempo medio per la produzione di un ordine complesso
come la realizzazione di una copertura completa o di un solaio.

La casa in montagna

e il rivestimento della sua architettura
Il rivestimento in legno ha sempre contraddistinto l’estetica della casa in montagna e del suo abitare. Nei magazzini della segheria di Frigo Valentino si possono trovare tutti gli elementi per il rivestimento di interni ed esterni: dalle perline classiche alle perline a scandola, dalle perline di pino da rivestimento ai profili e cornici di vario tipo.

Il rivestimento:

una seconda pelle per la casa

Il rivestimento esterno non solo ha un grande pregio estetico ma di fatto costituisce una vera e propria pelle per la casa.
Con i diversi tipi di perline si possono mascherare opere murarie e di ristrutturazione ed inoltre si ottiene una efficace barriera coibentante.

Pin It on Pinterest

Share This